Braille: luce di chi non vede – dalla tavoletta al digitale
Braille: luce di chi non vede – dalla tavoletta al digitale "Abstrac Marco Orsini"

Il braille e la musica: aspetti metodologico didattici per la formazione di musicisti non vedenti

prof. Marco Orsini (docente e musicista)

 

 Dal braille letterario al braille musicale;

 

·         Il braille musicale ed il confronto con la verticalizzazione del sistema "pentagramma";

 

·         Lo spartito braille: note, pause, agogica e dinamica;

 

·         Il braille ed il suo rapporto con la videoscrittura musicale: il programma "Braille Music Editor";

 

·         Braille Music Editor e Tocco Finale: due software a confronto;

 

·         Dal braille al formato xml: un sistema di comunicazione ed interscambio musicale con musicisti vedenti.

Torna alle news

vv